🛕 Complesso Nuragico di Grutti ‘e Acqua: la Sardegna preistorica nascosta a Sant’Antioco
- Simone Mastrogiacomo
- 9 apr
- Tempo di lettura: 2 min
Aggiornamento: 5 giorni fa
A due passi da Palma de Sols, tra colline verdeggianti e sentieri poco battuti, si trova uno dei tesori archeologici più affascinanti (e meno conosciuti) di Sant’Antioco: il Complesso Nuragico di Grutti ‘e Acqua. Un luogo dove il tempo si è fermato, e la pietra racconta storie millenarie di vita, culto e ingegno. 🏺🌄

📍 Dove si trova?
Nel settore centro-orientale dell’isola, in località Grutti ‘e Acqua, il sito è raggiungibile con una breve escursione partendo da strade sterrate che si diramano non lontano da Palma de Sols. Immerso in una cornice di natura incontaminata, è l’ideale per chi ama camminare e scoprire.

🧱 Cosa troverai?
Il complesso nuragico si compone di:
un nuraghe monotorre in blocchi di trachite, ancora imponente e visibile
una suggestiva fonte sacra, utilizzata per riti legati all’acqua, elemento sacro per i nuragici
Questo sito è importante perché mostra la continuità insediativa tra l’età del Bronzo e quella successiva, e svela molto dell’antica organizzazione sociale dell’isola.
🌿 Perché visitarlo partendo da Palma de Sols?
Perché in pochi minuti puoi ritrovarti in mezzo a una civiltà di 3.000 anni fa, in un luogo autentico, senza barriere né folle. Qui non sei un turista, sei un esploratore del tempo, e in più, il silenzio della zona e il paesaggio attorno ti regalano una connessione profonda con la natura e la storia.
🥾 Consigli pratici:
Indossa scarpe da trekking, il sentiero può essere sconnesso
Porta acqua e cappello, non ci sono punti d’ombra
Meglio andarci con una guida locale o dopo aver raccolto informazioni sul tracciato
👉 Il Complesso Nuragico di Grutti ‘e Acqua è un piccolo gioiello che unisce archeologia, spiritualità e avventura. Se sei a Palma de Sols, è una tappa imperdibile per toccare con mano l’anima più antica della Sardegna.
Comments