🗼 Torre Cannai: la sentinella storica di Turri, sull’isola di Sant’Antioco
- Simone Mastrogiacomo
- 8 apr
- Tempo di lettura: 1 min
Aggiornamento: 5 giorni fa
Nel cuore del sud-ovest sardo, immersa tra macchia mediterranea e panorami selvaggi, si erge Torre Cannai, una delle torri costiere più affascinanti della Sardegna. Se ti trovi nei dintorni di Palma de Sols o stai esplorando l’isola di Sant’Antioco, questa è una tappa da segnare in rosso. 🌿🌊

📍 Dove si trova?
Torre Cannai si trova nella località Turri, nella parte meridionale dell’isola di Sant’Antioco. È raggiungibile in auto con una breve deviazione panoramica che regala già di per sé grandi emozioni.

🧭 Perché visitarla?
Costruita nel XVIII secolo per difendere la costa dalle incursioni barbaresche, Torre Cannai si affaccia su uno dei tratti più spettacolari dell’isola, con vista sull’Isola della Vacca e sul mare turchese. La sua posizione strategica e isolata la rende un luogo perfetto per chi ama:
la fotografia naturalistica
le passeggiate al tramonto
i momenti di silenzio e contemplazione
la storia militare e il fascino delle antiche fortificazioni
Durante l’estate, a volte vengono organizzate visite guidate o piccoli eventi culturali che ti permettono di salire sulla torre e ammirare il panorama da un punto di vista unico.
🌅 Consiglio locale:
Arriva nel tardo pomeriggio, quando il sole inizia a scendere e colora la torre e il mare di toni caldi e dorati. Porta con te una bottiglia d’acqua, un telo e… goditi lo spettacolo.
👉 Che tu sia in cerca di storia, natura o semplicemente di un angolo tranquillo lontano dal turismo di massa, Torre Cannai ti aspetta con tutta la sua imponenza e la bellezza selvaggia del sud Sardegna.
Comments