top of page

🪨 Sa Perda de is Ominis: il monolite solitario nel cuore di Sant’Antioco

  • Immagine del redattore: Simone Mastrogiacomo
    Simone Mastrogiacomo
  • 9 apr
  • Tempo di lettura: 2 min

Aggiornamento: 5 giorni fa

A pochi chilometri da Palma de Sols, lontano dal rumore delle spiagge e dai sentieri affollati, si nasconde un luogo che sa di vento, silenzio e mistero: Sa Perda de is Ominis, “la pietra degli uomini”. Un monolite naturale che si erge maestoso nel centro dell’isola di Sant’Antioco, come un antico guardiano della terra. 🌬️🪨



📍 Dove si trova?

Nel cuore geografico dell’isola, in un’area collinare e selvaggia raggiungibile solo tramite sentieri sterrati. Da Palma de Sols ci si arriva in auto fino a un certo punto, poi si prosegue a piedi: pochi passi per entrare in un mondo arcaico, fatto di pietra, erba, cielo.


🧭 Perché visitarla?

Perché Sa Perda de is Ominis è uno di quei luoghi che parlano senza dire una parola.Isolata tra rocce e cespugli, questa pietra solitaria domina il paesaggio e offre una vista spettacolare su tutta l’isola. Il suo nome evoca storie perdute, incontri antichi, forse riti dimenticati. Nessuno sa davvero cosa fosse. Ma tutti, una volta lì, sentono che è qualcosa di importante.


🥾 Cosa aspettarsi:

  • Un sentiero nel verde, tra lentischi, rosmarino e silenzi profondi

  • Una pietra gigantesca che sembra appoggiata lì… da un dio

  • Una vista a 360 gradi su mare, montagne e saline

  • Un’esperienza autentica, lontana da tutto ma vicina a te stesso


📸 Consigli da Palma de Sols:

  • Parti con scarpe comode, acqua e fotocamera

  • Il momento migliore? L’alba o il tramonto, quando la luce accarezza la roccia

  • Usa una traccia GPS o chiedi info a qualche locale: il sentiero non è segnalato


👉 Sa Perda de is Ominis non è solo una roccia. È una presenza, una voce della terra che resiste nel tempo. Un luogo da raggiungere con lentezza, da ascoltare, da rispettare.

Parti da Palma de Sols e scopri il lato più ancestrale e spirituale dell’isola di Sant’Antioco

Comments


bottom of page