top of page

🏺 Nuraghe Corongiu Murvonis: tra pietre antiche e panorami mozzafiato nel cuore di Sant’Antioco

  • Immagine del redattore: Simone Mastrogiacomo
    Simone Mastrogiacomo
  • 20 apr
  • Tempo di lettura: 2 min

Aggiornamento: 5 giorni fa

Se da Palma de Sols vuoi vivere un’escursione che unisca storia millenaria e paesaggi spettacolari, sali verso il Nuraghe Corongiu Murvonis. Situato su una dolce altura nel cuore agricolo di Sant’Antioco, questo nuraghe dimenticato dal turismo ti accoglie con il silenzio della campagna e una vista sorprendente sul mare e sull’isola. 🌾🌄



📍 Dove si trova?

Il nuraghe si trova nell’entroterra, a breve distanza in auto da Palma de Sols, tra strade di campagna, vigne e muretti a secco. È immerso in un contesto rurale autentico, dove il paesaggio si apre a 360 gradi.



🪨 Cosa vedere?

  • Un nuraghe monotorre, oggi parzialmente crollato ma ancora ben riconoscibile nella struttura circolare in pietra basaltica

  • Una posizione panoramica straordinaria:

    • Verso ovest, puoi scorgere dall’alto la splendida Cala Sapone, incorniciata tra le colline

    • Verso nord, in lontananza, si intravede l’isola di San Pietro, sagoma blu che galleggia sull’orizzonte

    • Verso est, lo sguardo si apre sul Golfo di Palmas, tra il verde dell’entroterra e il luccichio del mare

  • Un’esperienza autentica, lontana da folle e cartelli, dove la storia si incontra con la bellezza del paesaggio


🚶‍♀️ Ideale per:

  • Chi ama l’archeologia e le escursioni in solitaria

  • Viaggiatori lenti, appassionati di fotografia e silenzi

  • Chi vuole scoprire l’isola da un altro punto di vista, intimo e alto


🎒 Consigli utili da Palma de Sols:

  • Porta con te scarpe da trekking e acqua

  • Raggiungilo nelle ore più fresche per goderti il panorama senza fretta

  • Fermati a lungo: qui il tempo sembra non esistere


👉 Il Nuraghe Corongiu Murvonis è più di un sito archeologico: è un balcone naturale sulla storia e sulla geografia dell’isola. Da Palma de Sols, bastano pochi chilometri per sentirti al centro di un mondo antico, circondato dalla bellezza senza tempo di Sant’Antioco.

Comentarios


bottom of page