🏺 Nuraghe Antiogu Diana: un guardiano di pietra nel cuore silenzioso di Sant’Antioco
- Simone Mastrogiacomo
- 13 apr
- Tempo di lettura: 2 min
Aggiornamento: 3 mag
Se da Palma de Sols sei curioso di scoprire le radici più antiche dell’isola, c’è un luogo poco conosciuto ma carico di fascino: il Nuraghe Antiogu Diana, un piccolo monumento nuragico immerso nel paesaggio rurale del centro di Sant’Antioco. Un luogo silenzioso, solitario, che racconta storie di un passato millenario tra pietre, vento e orizzonti aperti. 🏞️⛅

📍 Dove si trova?
Il Nuraghe si trova nell’entroterra dell’isola, in una zona collinare facilmente raggiungibile in auto da Palma de Sols in circa 20 minuti. Il sito si trova su un’altura isolata, da cui si domina il territorio circostante, tra muretti a secco, pascoli e profumi di macchia mediterranea.

🪨 Cosa aspettarsi?
Un nuraghe monotorre di dimensioni contenute ma ben riconoscibile nella struttura
Un’atmosfera intatta e senza tempo, dove la natura avvolge le pietre
Un panorama rurale mozzafiato, ideale per chi ama passeggiare e fotografare
Un luogo non turistico, da vivere in solitudine o con chi condivide la passione per l’archeologia
🚶♂️ Ideale per:
Viaggiatori lenti in cerca di autenticità
Appassionati di storia nuragica
Chi ama esplorare luoghi fuori rotta e sentirsi davvero immerso nel paesaggio
🎒 Consigli utili da Palma de Sols:
Porta con te acqua e scarpe comode: il sito è in campagna e non ci sono servizi
Il momento migliore per la visita? Le prime ore del mattino o il tardo pomeriggio, quando la luce radente esalta i colori della pietra e del paesaggio
Non aspettarti cartelli o indicazioni turistiche: parte del fascino è anche scoprire il sito in autonomia, quasi come un piccolo archeologo
👉 Il Nuraghe Antiogu Diana non è solo un sito archeologico: è un frammento silenzioso della civiltà nuragica, che resiste nel tempo e osserva il presente. Da Palma de Sols, ti basterà allontanarti di pochi chilometri per toccare con mano l’anima più antica di Sant’Antioco.






Commenti