top of page

🪨 La Tomba dei Giganti di Sant’Antioco: un salto nella Sardegna nuragica

  • Immagine del redattore: Simone Mastrogiacomo
    Simone Mastrogiacomo
  • 8 apr
  • Tempo di lettura: 1 min

Aggiornamento: 5 giorni fa

Se sei a Palma de Sols e vuoi scoprire l’anima più antica della Sardegna, c’è un luogo magico e poco conosciuto che ti sorprenderà: la Tomba dei Giganti di Su Niu ‘e Su Crobu, a pochi chilometri da Sant’Antioco. Un monumento millenario immerso nella campagna, tra silenzi, pietre e misteri. 🌿⛰️



📍 Dove si trova?

La tomba si trova lungo la strada che da Sant’Antioco porta verso Maladroxia. Basta percorrere via Giacomo Matteotti per circa 4 km, poi seguire le indicazioni turistiche per altri 7,5 km. Il sito è ben segnalato e si trova sulla destra.


🏛️ Cosa vedere?

Questa Tomba dei Giganti risale all’Età del Bronzo e rappresenta uno degli esempi meglio conservati di sepolture collettive della civiltà nuragica. La struttura è composta da un lungo corridoio absidato in blocchi di trachite, preceduto da un’esedra semicircolare di circa 14 metri che serviva da spazio cerimoniale per i riti funebri.

Durante gli scavi sono stati trovati frammenti di stele a dentelli e corni litici, elementi rituali che raccontano la spiritualità di un popolo legato alla terra e agli antenati.


🌄 Perché andarci?

Perché qui senti la Sardegna più autentica. Nessuna folla, nessun rumore. Solo la pietra, il vento e l’eco di un passato remoto che ancora parla. Ideale per chi ama la storia, l’archeologia e le camminate nel verde.


👉 Se vuoi toccare con mano la storia millenaria della Sardegna, la Tomba dei Giganti di Su Niu 'e Su Crobu ti aspetta, silenziosa e potente, nel cuore selvaggio dell’isola.

Comentarios


bottom of page