top of page

💡 Faro Mangiabarche: il guardiano solitario di Calasetta

  • Immagine del redattore: Simone Mastrogiacomo
    Simone Mastrogiacomo
  • 9 apr
  • Tempo di lettura: 1 min

Aggiornamento: 3 mag

Tra i paesaggi più iconici e affascinanti del sud-ovest della Sardegna, c’è un faro che sembra uscito da una poesia: è il Faro Mangiabarche, a pochi minuti da Calasetta, sull’Isola di Sant’Antioco. Isolato, essenziale, avvolto da un alone di mistero, questo piccolo faro è uno di quei luoghi che ti restano dentro. 🌊⚓



📍 Dove si trova?

Il faro si trova al largo della scogliera di Punta Mangiabarche, nel territorio di Calasetta. È visibile dalla costa, facilmente raggiungibile in auto da Palma de Sols.


🌊 Perché si chiama così?

Il nome “Mangiabarche” non è casuale. Questo tratto di mare, spesso battuto da forti venti e correnti, è tristemente famoso per aver causato naufragi nel passato. Il faro, costruito per guidare i marinai lontano dagli scogli, è oggi un simbolo di protezione e resistenza.


📸 Cosa fare lì?

  • Fermati ad ammirare il faro al tramonto, quando si staglia come una silhouette contro il cielo arancio.

  • Porta la macchina fotografica: il contrasto tra le rocce nere vulcaniche, il mare turchese e la torre bianca è perfetto per scatti da cartolina.

  • Se sei fortunato e il mare è calmo, potresti vedere qualche pescatore locale a lavoro proprio sotto al faro.


🎣 Consiglio locale:

Nei dintorni si trovano angoli tranquilli perfetti per fare una passeggiata, meditare o semplicemente ascoltare il suono delle onde. Ideale anche fuori stagione, quando il silenzio amplifica la magia del luogo.


👉 Che tu sia in cerca di bellezza selvaggia, simboli da fotografare o storie da ricordare, il Faro Mangiabarche è una tappa obbligata del tuo viaggio a Sant’Antioco.



Comments


bottom of page