⛪ Alla scoperta della Basilica di Sant'Antioco: tra fede, storia e catacombe
- Simone Mastrogiacomo
- 8 apr
- Tempo di lettura: 1 min
Aggiornamento: 5 giorni fa
Se ti trovi a Palma de Sols o stai visitando la costa sud-occidentale della Sardegna, c’è un luogo che non puoi assolutamente perdere: la Basilica di Sant’Antioco Martire, il cuore pulsante dell’isola omonima. Un viaggio tra fede, archeologia e mistero, che ti porta a camminare… sotto terra. 🌿⛪

📍 Dove si trova?
La basilica si trova nel centro del paese di Sant’Antioco, in Piazza Parrocchia, 22 – 09017
Sant’Antioco (SU).

🕍 Cosa rende speciale questa chiesa?
Non è solo una chiesa: è una delle più antiche basiliche paleocristiane della Sardegna, costruita sopra un sistema di catacombe dove, secondo la tradizione, si rifugiavano i cristiani perseguitati e dove riposano le reliquie del santo patrono.
Scendere nelle catacombe significa entrare in un altro tempo. Un silenzio sacro ti accompagna tra cunicoli, tombe rupestri e resti di affreschi. È uno dei luoghi più emozionanti dell’intera isola.
🎨 Cosa vedere:
Le catacombe paleocristiane, accessibili dal presbiterio
Il sacro simulacro di Sant’Antioco
La navata centrale e le cappelle laterali
La cripta, il sarcofago e la cupola in tufo
🌐 Sito ufficiale: www.basilicasantantioco.it
👉 Se ami i luoghi autentici, spirituali e carichi di storia, la Basilica di Sant’Antioco è una tappa imperdibile del tuo viaggio in Sardegna. Ti sorprenderà… anche sotto terra.
Comments