🏺 Alla scoperta del Museo Archeologico "Ferruccio Barreca" di Sant’Antioco
- Simone Mastrogiacomo
- 8 apr
- Tempo di lettura: 1 min
Aggiornamento: 5 giorni fa
Se sei a Sant’Antioco o nei dintorni di Palma de Sols e vuoi immergerti nella storia antica dell’isola, il Museo Archeologico “Ferruccio Barreca” è una tappa da non perdere. Un viaggio nel tempo che parte dalla civiltà fenicio-punica fino all’epoca romana, attraverso oggetti preziosi, tombe, ceramiche e segreti svelati dalla terra. 🏺🌿

📍 Dove si trova?
Il museo si trova a pochi minuti dal centro di Sant’Antioco, in Via Sabatino Moscati, SNC – 09017 Sant’Antioco (SU), immerso in una zona archeologica ricchissima.

🏛️ Cosa vedere al MAB?
Il percorso espositivo è dedicato in gran parte alla città antica di Sulky, una delle più importanti fondazioni fenicie del Mediterraneo occidentale. Tra i reperti più affascinanti ci sono:
Le stele funerarie e le urne del tofet
I corredi delle tombe puniche
I vasi, gli amuleti, le statuette votive
I ritrovamenti dell’antica necropoli
Una vasta collezione di oggetti in ceramica, vetro e metallo
Video, plastici e ricostruzioni che ti fanno rivivere la quotidianità dell’epoca
Il museo prende il nome da Ferruccio Barreca, archeologo e studioso che ha dedicato la vita alla valorizzazione di Sant’Antioco e della cultura fenicia in Sardegna.
👣 Da abbinare a…
Dopo la visita, puoi fare una passeggiata tra le aree archeologiche adiacenti, come il tofet, la necropoli e il villaggio ipogeico. Tutti facilmente raggiungibili a piedi dal museo.
🌐 Sito ufficiale: www.museoarcheologicobarreca.it
👉 Se vuoi conoscere l’anima più antica dell’isola, il Museo “Ferruccio Barreca” è il luogo perfetto per iniziare il tuo viaggio nel passato di Sant’Antioco!
留言