🏰 Iglesias: un tuffo nella storia medievale del Sulcis, partendo da Palma de Sols
- Simone Mastrogiacomo
- 29 giu
- Tempo di lettura: 2 min
Se soggiorni a Palma de Sols e vuoi dedicare una giornata a un affascinante viaggio nel tempo, Iglesias è una delle destinazioni più suggestive che puoi raggiungere facilmente. Città d’arte, di miniere e di fede, racchiude l’anima medievale del Sulcis in un centro storico che sembra uscito da un libro.

📍 Dove si trova Iglesias?
Iglesias si trova a circa 40 minuti di auto da Palma de Sols, seguendo la SS126 verso nord-est. Immersa tra le montagne e il verde dell’entroterra, è il punto di partenza ideale per scoprire le miniere del Sulcis e respirare l’atmosfera di un’antica città regia.

📚 Un po’ di storia
Iglesias fu fondata nel XIII secolo con il nome di Villa di Chiesa sotto il dominio pisano, diventando ben presto uno dei centri più ricchi della Sardegna grazie alle sue miniere d’argento e piombo. Passata poi agli Aragonesi e infine ai Savoia, la città ha mantenuto una forte identità legata al mondo minerario e a un impianto urbano medievale perfettamente conservato.
🏞️ Cosa vedere a Iglesias
🏰 Castello di Salvaterra: una roccaforte pisana del XIII secolo con una splendida vista sulla città.
⛪ Cattedrale di Santa Chiara: cuore religioso e architettonico di Iglesias, con elementi gotici e barocchi.
🛤️ Museo dell’Arte Mineraria: ospitato in una vera scuola mineraria, racconta la vita dei minatori con attrezzature originali e percorsi sotterranei.
🚶♀️ Centro storico: tra vicoli, torri, mura antiche e botteghe artigiane.
🏞️ Miniera di Monteponi: a breve distanza dal centro, racconta secoli di lavoro e sfruttamento minerario.
🍷 Un consiglio da Palma de Sols
Approfitta della tua visita per assaporare i piatti tipici iglesienti, come i malloreddus con salsiccia o la torta di ricotta, accompagnati da un calice di Carignano o Monica. Iglesias è anche sede di festival medievali e processioni secolari che rendono ogni visita un’esperienza coinvolgente.
👉 Iglesias è un perfetto mix di arte, storia e natura, raggiungibile in meno di un’ora da Palma de Sols. Parti alla scoperta di una delle città più affascinanti del sud-ovest della Sardegna, dove ogni pietra racconta una storia antica.






Commenti