🥾 Trekking alle saline di Sant’Antioco: tra colori, silenzi e natura selvaggia
- Simone Mastrogiacomo
- 9 apr
- Tempo di lettura: 1 min
Aggiornamento: 5 giorni fa
Se sei nei dintorni di Palma de Sols e cerchi un’esperienza lenta, rigenerante e a stretto contatto con la natura, prendi le scarpe da trekking e parti alla scoperta delle saline di Sant’Antioco. Un paesaggio sospeso tra terra e cielo, dove l’uomo ha lasciato il segno senza spezzare l’equilibrio del luogo. 🌾🌅

📍 Dove si trovano?
Le saline si trovano poco fuori dal centro abitato di Sant’Antioco, lungo la strada che porta verso Portoscuso. Sono facilmente raggiungibili in auto o in bici e offrono sentieri pianeggianti ideali per passeggiate rilassanti o trekking leggeri.

🌿 Cosa aspettarsi lungo il percorso:
Vasche di raccolta del sale che cambiano colore a seconda della luce e della stagione: rosa, viola, azzurro
Paesaggi ampi, silenziosi e surreali, perfetti per staccare la mente
Incontri con la fauna locale: fenicotteri rosa, aironi, cavalieri d’Italia, e altre specie tipiche delle zone umide
Antiche strutture industriali in disuso, testimoni del passato salinaro dell’isola
📸 Consigli utili:
Vai al tramonto: il sole basso trasforma tutto in una tavolozza dorata
Porta con te acqua, cappello e crema solare: non ci sono zone d’ombra
Ideale anche per famiglie e camminatori poco esperti
Gli amanti della fotografia troveranno scorci unici
🧭 Percorso suggerito:
Inizia dal lato ovest delle saline, seguendo i canali verso il mare. Il sentiero è pianeggiante e adatto a tutti. Puoi concludere l’escursione con una pausa in spiaggia o rientrare in paese seguendo il profilo delle vasche.
👉 Le saline di Sant’Antioco non sono solo un paesaggio… sono un’esperienza sensoriale, fatta di colori mutevoli, odori salmastri e cieli infiniti. Un trekking fuori dal tempo, tra natura e memoria.
Comments