top of page

🌊 Portu Sciusciau: il “porto crollato” tra scogli e vento, nel cuore selvaggio di Sant’Antioco

  • Immagine del redattore: Simone Mastrogiacomo
    Simone Mastrogiacomo
  • 1 mag
  • Tempo di lettura: 2 min

Aggiornamento: 5 giorni fa

Se parti da Palma de Sols con la voglia di scoprire un angolo remoto e potente dell’isola di Sant’Antioco, ti basta seguire la costa sud-occidentale, tra Capo Sperone e l’arco naturale di Is Praneddas. Lì, dove la roccia cade a picco sul mare e il vento sembra parlare, troverai Portu Sciusciau. Il nome, in sardo, significa “porto crollato”, e racconta perfettamente il carattere di questo luogo: aspro, frantumato, modellato dalla forza della natura. 🌬️🪨



📍 Dove si trova?

Portu Sciusciau si trova in un tratto selvaggio e poco frequentato della costa, raggiungibile solo a piedi, attraverso sentieri che attraversano macchia mediterranea, rocce e panorami marini spettacolari.È situato tra Capo Sperone e Is Praneddas, lontano da strade asfaltate e segnali turistici.



🪨 Cosa troverai?

  • Una costa scavata e scolpita dal tempo, dove la roccia si frantuma in anfratti e pareti verticali

  • Un arco naturale impressionante, simbolo di questo tratto di costa

  • Acque profonde, ideali per chi ama la fotografia naturalistica, il trekking costiero e il silenzio assoluto


🌿 Perché visitarlo?

  • È una delle zone più incontaminate di Sant’Antioco

  • Perfetto per chi cerca luoghi autentici, solitari e fuori dal tempo

  • Offre uno dei migliori punti panoramici sull’intera costa sud-occidentale dell’isola


🎒 Consigli utili da Palma de Sols:

  • Parti presto e con scarpe adatte: il sentiero non è segnato, ma ben tracciato nella terra

  • Porta con te acqua, snack, cappello e macchina fotografica

  • Ideale da abbinare a un trekking ad anello tra Is Praneddas, Portu Sciusciau e Capo Sperone


👉 Portu Sciusciau è un luogo essenziale, ruvido e grandioso, dove non troverai nulla… se non tutto quello che serve per sentire l’isola nella sua forma più pura. Da Palma de Sols, è una delle esperienze più vere che puoi vivere sul lato selvaggio di Sant’Antioco.

Comments


bottom of page