top of page

🌊 Maladroxia: mare limpido, Bandiera Blu… e un nuraghe che guarda la baia

  • Immagine del redattore: Simone Mastrogiacomo
    Simone Mastrogiacomo
  • 9 apr
  • Tempo di lettura: 2 min

Aggiornamento: 5 giorni fa

A soli 12 minuti da Palma de Sols, sulla costa sud-orientale di Sant’Antioco, c’è una spiaggia che ha tutto: sabbia chiara, mare cristallino, servizi ben organizzati e persino un tuffo nella preistoria. Maladroxia, premiata con la Bandiera Blu, è il posto perfetto per rilassarsi… e per partire alla scoperta del territorio circostante. 🏖️🌿



📍 Dove si trova?

Raggiungibile comodamente in auto da Palma de Sols, Maladroxia è una delle spiagge più accessibili e complete dell’isola. Una volta arrivati, si può parcheggiare a ridosso dell’arenile e godersi la giornata in pieno comfort.



🌿 Cosa rende speciale Maladroxia:

  • Spiaggia sabbiosa e fondale basso, perfetti per tutte le età

  • Mare limpido, ideale per nuotate rilassanti

  • Servizi comodi: bar, ristoranti, ombrelloni e docce nelle vicinanze

  • Riconoscimento Bandiera Blu per qualità ambientale e gestione sostenibile


⛰️ Il nuraghe che guarda la spiaggia

Se alzi lo sguardo verso la collina di fronte al mare, potresti notare un antico custode di pietra: si tratta del Nuraghe S’Ega Marteddu, che domina dall’alto la baia di Maladroxia. Un sentiero ti permette di raggiungerlo con una breve escursione panoramica: il percorso parte poco lontano dalla spiaggia e risale dolcemente il versante. Una volta in cima, ti aspetta una vista spettacolare sul golfo e un’atmosfera senza tempo tra le pietre millenarie del nuraghe.


🎒 Consigli utili da Palma de Sols:

  • Porta scarpe comode se vuoi salire al nuraghe

  • Ideale per una giornata completa: mare al mattino, camminata al tramonto

  • Ottimo per chi ama alternare relax e scoperta culturale


👉 Se cerchi un luogo dove mare, natura e storia si incontrano, Maladroxia è la tua spiaggia. A pochi minuti da Palma de Sols, ti aspetta una giornata perfetta tra acque premiate e panorami nuragici.

Comments


bottom of page