top of page

🍇 Il Carignano di Sant’Antioco: il vino che nasce dalla terra e dal vento

  • Immagine del redattore: Simone Mastrogiacomo
    Simone Mastrogiacomo
  • 28 giu
  • Tempo di lettura: 1 min

Chi visita Sant’Antioco con il cuore aperto ai profumi e ai sapori, scopre presto che il vino Carignano è molto più di una bevanda: è identità, storia e paesaggio liquido.


ree

🍷 Un vino antico, radicato nel mare

Il Carignano del Sulcis affonda le sue radici nella tradizione agricola dell’isola. È un rosso intenso, pieno, con note di frutti maturi e spezie. Il suo segreto? Le vigne sabbiose, i venti marini e la cura artigianale che le aziende del territorio continuano a garantire.


🏡 Aziende da conoscere e contattare

Se vuoi portare con te una bottiglia — o visitare i luoghi dove tutto questo prende vita — ti consigliamo alcune realtà locali che mantengono vivo il carattere del Carignano:


🍇 Consiglio da Palma de Sols:

Durante il tuo soggiorno, concediti una degustazione locale o una visita in cantina. Ogni sorso di Carignano ti racconterà un pezzo autentico dell’isola, tra vento salmastro e terra generosa. Un vino che si fa esperienza, memoria e incontro.

Commenti


  • Whatsapp
  • Facebook
  • Instagram
  • Spotify
  • LinkedIn
  • X
  • discussioni
  • TikTok
bottom of page