top of page

⛰️ Domus de Janas di Is Pruinis: le case delle fate tra le colline di Sant’Antioco

  • Immagine del redattore: Simone Mastrogiacomo
    Simone Mastrogiacomo
  • 9 apr
  • Tempo di lettura: 2 min

Aggiornamento: 5 giorni fa

A pochi minuti dal centro di Sant’Antioco, immerse nel verde e nella quiete della zona di Is Pruinis, si nascondono le Domus de Janas: antiche tombe scavate nella roccia, conosciute anche come "case delle fate" nella tradizione sarda. Un luogo sospeso tra natura e mistero, perfetto per chi ama camminare fuori dai sentieri battuti. 🌿✨



📍 Dove si trovano?

Le Domus de Janas si trovano nella campagna di Is Pruinis, nell’entroterra dell’isola di Sant’Antioco. Sono raggiungibili tramite stradine rurali (meglio con auto o bici da trekking) e si inseriscono in un paesaggio collinare punteggiato da ulivi, macchia mediterranea e muretti a secco.


🧭 Cosa sono?

Le Domus de Janas sono tombe preistoriche risalenti al Neolitico recente, scavate direttamente nella roccia. Hanno forme semplici ma suggestive, con camere funerarie che imitano le abitazioni dell’epoca. Il nome “domus de janas” significa “case delle fate” perché, secondo la leggenda, erano abitate da piccole creature magiche custodi della terra.


👣 Perché visitarle?

  • Perché sono un esempio affascinante di archeologia rupestre

  • Perché il sentiero che porta fin lì è immerso nella natura e regala scorci autentici

  • Perché è uno di quei luoghi silenziosi e intatti dove si può sentire il respiro antico dell’isola


🌿 Consigli pratici:

  • Indossa scarpe comode: il terreno è sterrato e un po’ irregolare

  • Porta acqua e un cappello se vai nelle ore più calde

  • Se ami la fotografia, il contrasto tra pietra, vegetazione e cielo è perfetto per scatti suggestivi

  • Non ci sono indicazioni dettagliate: usa GPS o chiedi ai locali, che conoscono bene il posto


👉 Le Domus de Janas di Is Pruinis sono molto più di un sito archeologico: sono un tuffo in un tempo lontanissimo, dove mito e realtà si fondono nella roccia. Un angolo nascosto dell’isola che vale la pena di scoprire con lentezza e rispetto.


Comentarios


bottom of page