🌊 Cala Francese e Su Mussareddu: la costa segreta tra Maladroxia e il blu più profondo
- Simone Mastrogiacomo
- 1 mag
- Tempo di lettura: 2 min
Aggiornamento: 5 giorni fa
A pochi minuti da Palma de Sols, ma lontano dalle rotte affollate, esiste un tratto di costa che sembra riservato a chi sa scoprire la Sardegna più intima e selvaggia.Poco più a sud di Maladroxia, incastonata tra la scogliera e il mare, si trova Cala Francese, raggiungibile solo via mare. Di fronte, quasi a proteggerla, si alza la sagoma irregolare di Su Mussareddu, una scogliera frastagliata e ruvida, modellata dal tempo e dal vento. 🚣♂️🌿

📍 Dove si trovano?
Cala Francese si apre in una rientranza della costa sud-orientale di Sant’Antioco, accessibile solo in kayak, canoa, a nuoto o con piccole imbarcazioni.Di fronte alla cala, affiorante dal mare, si estende Su Mussareddu, una scogliera naturale rocciosa, non piatta, ma ricca di sporgenze e tagli vivi, che le danno un carattere selvaggio e scenografico.

🌊 Perché visitarle?
Cala Francese è una delle calette più isolate dell’isola: piccola, protetta, silenziosa
Le acque sono limpide, con sfumature che vanno dal verde al blu intenso: perfette per lo snorkeling
Su Mussareddu offre una vista spettacolare sulla cala e sulla costa, con punti ideali per tuffi o semplici soste contemplative
🧭 Ideale per:
Chi ama esplorare tratti di costa accessibili solo via mare
Amanti della natura incontaminata e delle calette nascoste
Chi cerca luoghi riservati e autentici, lontani dai circuiti turistici
🎒 Consigli utili da Palma de Sols:
Parti in kayak o canoa da Maladroxia: in poco tempo sei lì, circondato solo dal suono dell’acqua
Porta scarpette da scoglio, acqua e uno zaino leggero
Rispetta il luogo: non lasciare tracce, è uno dei pochi angoli davvero selvaggi rimasti
👉 Cala Francese e Su Mussareddu sono due facce dello stesso paesaggio nascosto, un invito a rallentare, a respirare e ad ascoltare la costa.Da Palma de Sols, è la meta perfetta per chi ama il mare senza filtri, la roccia senza comodità, la bellezza senza confini.
Comments